Corradi

Magazine

Corradi Outdoor Attitude Online. Francesco Isidori e la continuità tra spazio pubblico e spazio privato
Approfondimenti

Corradi Outdoor Attitude Online. Francesco Isidori e la continuità tra spazio pubblico e spazio privato

Con il terzo appuntamento del Corradi Outdoor Attitude Online avevamo esplorato il limite invisibile tra indoor e outdoor eternamente presente nei progetti di Antonio Iraci. L’ospite della scorsa settimana riprende il  medesimo argomento, seppure con una definizione diversa: l’architetto Francesco Isidori dello studio Labics di Roma, infatti, ci parla di soglia di continuità tra interno ed esterno.

Arredare con i colori: guida all'abbinamento perfetto
Approfondimenti

Arredare con i colori: guida all'abbinamento perfetto

In quest’articolo, scopriamo come arredare con i colori giusti, lasciandoci ispirare dalla creatività, ma prestando attenzione anche ad alcune “regole generali” che è sempre bene ricordare per non commettere facili errori.

Marco e Gianluigi Giammetta: il rapporto tra architettura e hi-tech modifica il nostro modo di vivere
Approfondimenti

Marco e Gianluigi Giammetta: il rapporto tra architettura e hi-tech modifica il nostro modo di vivere

Intesa come spazio intimo in cui ritrovare se stessi, o tela bianca su cui esprimere il proprio stile e la propria personalità, la dimensione abitativa si rivela, oggi più che mai, in stretta connessione con l’universo hi-tech.

Ne abbiamo parlato con Marco e Gianluigi Giammetta, gli architetti gemelli titolari dello Studio Giammetta Architects di Roma, con cui abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta delle tecnologie che hanno profondamente cambiato il nostro modo di intendere lo spazio abitativo.

Corradi Outdoor Attitude Online. Cherubino Gambardella e il valore della flessibilità
Approfondimenti

Corradi Outdoor Attitude Online. Cherubino Gambardella e il valore della flessibilità

Protagonista del secondo appuntamento con il Corradi Outdoor Attitude Online, dopo l’architetto Alfonso Femia, è l’architetto e designer Cherubino Gambardella che ha condiviso la sua visione dell’outdoor con gli oltre ottanta partecipanti alla conferenza online, in un racconto arricchito da immagini poetiche, figure retoriche e citazioni colte. La sua esposizione appassionata (da vero “performer”, come lo definisce il giornalista Giorgio Tartaro nell’introduzione al workshop) ha permesso di varcare la dimensione quasi “onirica” del rapporto tra spazio interno e spazio esterno. Due elementi, questi ultimi, che per Gambardella si presentano come indissolubilmente legati tra loro.

Il giardino galleggiante, la nuova tendenza green che fa il giro del mondo
Approfondimenti

Il giardino galleggiante, la nuova tendenza green che fa il giro del mondo

Che cos’è un giardino galleggiante? Un luogo verdissimo che fluttua: qui, infatti, fiori e coltivazioni traggono il loro nutrimento dall’acqua, creando architetture sofisticate e spettacolari, come terrazze sospese e modalità di irrigazione alternative ed ecosostenibili. Questa tendenza che oggi sta dando vita a progetti di garden design a livello internazionale, affonda le sue radici in una delle sette meraviglie del mondo: i giardini pensili di Babilonia, la cui realizzazione viene attribuita - secondo diverse interpretazioni - al re Nabucodonosor o alla regina Semiramide.

Corradi Outdoor Attitude Online. Alfonso Femia e le contaminazioni di outdoor e indoor
Approfondimenti

Corradi Outdoor Attitude Online. Alfonso Femia e le contaminazioni di outdoor e indoor

Si è svolto in diretta live, il 27 marzo il primo appuntamento del format Corradi Outdoor Attitude Online, che ha visto Giorgio Tartaro, giornalista, autore e conduttore televisivo, dialogare con una delle grandi firme dell’architettura contemporanea, Alfonso Femia, fondatore di Atelier(s) Alfonso Femia (noto dal 1995 con il nome 5+1, e successivamente con il nome di 5+1AA) e autore del libro “I’m an architect. Architettura e generosità” in uscita per Marsilio Editore.

Contattaci

Scarica il catalogo oppure richiedi un preventivo