Approfondimenti
L’Outdoor secondo Corradi

Ne abbiamo parlato con Stefano Sghedoni, che ci ha raccontato la sua esperienza e il suo punto di vista come Head of Sales di Corradi: “Progettare l'outdoor è complesso, e per farlo bene è necessario essere consapevoli della crescente importanza degli spazi esterni - privati e pubblici - e di come essi influenzino la vita quotidiana di chi li vive”.
Così Sghedoni introduce l’importanza del confronto tra le aziende produttrici di soluzioni d’arredo per l’outdoor, gli studi di architettura e design, i dealer locali e l'immobiliare nello svolgimento di ogni progetto.
“Nel corso degli anni abbiamo creato opportunità per riunire tutti questi attori: mantenere aperto il dialogo arricchisce tutti i soggetti coinvolti e apre sempre scenari interessanti, innovativi e di opportunità di business”.
La progettazione degli spazi esterni non è quindi solo una questione estetica, ma una parte fondamentale nel progetto complessivo di un’abitazione privata o di uno spazio commerciale. Nell'ambito del dialogo di cui parlavamo sopra, in Corradi gli architetti e i designer collaborano per offrire al cliente soluzioni su misura, comprendendo l'importanza di integrare l’outdoor come parte primaria del progetto complessivo.
“Per Corradi – continua Sghedoni - gli architetti e i designer non sono solo collaboratori, ma partner essenziali per offrire soluzioni profondamente personalizzate”.

Un approccio flessibile, che non si limita solo alla collaborazione con gli studi di architettura ma si estende anche ai dealer locali e al settore immobiliare. La versatilità per Corradi è un elemento vincente, soprattutto se abbinata alla funzionalità del progetto: le soluzioni studiate non solo devono soddisfare le esigenze estetiche, ma anche contribuire, nel caso delle attività commerciali, all'incremento del fatturato e della soddisfazione dei clienti.
Nel settore della ristorazione e dell'hotellerie, infatti, la progettazione degli spazi esterni può fare la differenza: Sghedoni sottolinea come il settore HoReCa sia particolarmente sensibile a questa tematica, costantemente alla ricerca di soluzioni altamente adattabili e funzionali, con un servizio che va oltre la vendita e che comprende l'intero ciclo di vita del prodotto: “L’HoReCa è da sempre per noi un settore strategico. La nostra esperienza e competenza in questo campo ci permette di offrire una gamma di prodotti pensati per il settore dell'ospitalità, dalla progettazione, alla produzione, installazione e servizio post-vendita a livello internazionale. In questo campo il servizio è fondamentale tanto quanto il prodotto”.

In questa visione integrata, che vede la collaborazione di tutti gli attori, il coinvolgimento dei Dealer è cruciale: la formazione, la fidelizzazione e il supporto continuo sono i punti fondamentali per la buona riuscita del progetto.
In tal senso Accademia Corradi offre formazione approfondita per i Dealer, sottolinea Sghedoni: “specifica per incontri focalizzati sui rivenditori per preparare i nostri Partner con informazioni approfondite e aggiornate su una vasta gamma di argomenti, dall'installazione tecnica, alle tecniche di vendita [...] forniamo anche strumenti di marketing tradizionali e digitali, ma la cosa più importante per noi è la fidelizzazione: i rivenditori sono i nostri partner. Rispettiamo il loro territorio e vogliamo incrementare insieme a loro il nostro business.”
Per questo per Corradi è importante riuscire a porsi come partner impegnato nel dialogo con architetti, progettisti, Dealer locali e il settore immobiliare, dove la flessibilità, la funzionalità e l'impegno per la formazione sono i pilastri della filosofia aziendale.