Corradi
Approfondimenti

Creare una cucina per esterno sotto la pergola

Creare una cucina per esterno sotto la pergola

Conn la bella stagione alle porte, cresce l'attesa per le grigliate all'aperto e le feste di compleanno a bordo piscina. È proprio in queste occasioni che una cucina da esterno diventa il fulcro della convivialità: hai mai considerato l’idea di posizionarla sotto la pergola in giardino o in terrazzo? Ecco alcuni spunti!

Una cucina da esterno: i benefici

Che tu sia un cuoco provetto o semplicemente un appassionato, contare su una cucina esterna può avere dei vantaggi considerevoli. Innanzitutto cucinare all'aria aperta, immersi nella natura, riduce lo stress e stimola la creatività, incoraggiando a esplorare nuove ricette e metodi di cottura. 

È anche un modo eccellente per coinvolgere familiari e amici nella preparazione dei pasti, trasformando la cucina in un'attività divertente e inclusiva, sai?

Immagina poi di poter ultimare la cottura dei piatti senza mai lasciare soli gli ospiti: una cucina da esterno rende il patio l’ambiente ideale sia per cucinare che per accogliere e intrattenere gli invitati.


L'importanza di una pergola per la cucina da esterno

Ora, installare la cucina sotto la pergola per esterno è una questione di praticità. Il pergolato tiene al riparo sia gli ospiti che il cibo, creando delle aree d’ombra fondamentali in estate per sconfiggere l’afa e mantenere freschi alimenti e bevande.

Inoltre, una pergola ben progettata rappresenta un rifugio contro le intemperie, come piogge improvvise, garantendo che le attività all'aperto continuino senza interruzioni. Questo tipo di struttura permette così di pianificare eventi senza la preoccupazione di doverli cancellare a causa del tempo incerto, assicurando che ogni momento di condivisione si svolga in un ambiente confortevole e sicuro.


La pergola Corradi per una cucina per esterni perfetta

Tra le diverse soluzioni per outdoor offerte da Corradi, le pergole bioclimatiche sono le candidate perfette per ospitare una cucina per esterno. La particolarità di queste pergole sta nella copertura con lamelle frangisole orientabili, che consentono di personalizzare il grado di luce e la ventilazione in ingresso, modulandole in base alle condizioni climatiche. Pioggia in arrivo? Basterà chiudere le lamelle per proteggere la cucina dalle intemperie, riaprendole allo sbucare dei primi raggi di sole. Sai che è possibile pure chiudere lateralmente la pergola, rendendo la zona cucina ancora più accogliente?


Guida alla scelta dei materiali per l’angolo cucina outdoor

Seppur riparata dalla pergola, per garantire la durata e la funzionalità della cucina esterna è bene sceglierla nelle giuste finiture: verso quali orientarsi? 

Materiali come l'acciaio inox, noto per la sua resistenza e facilità di pulizia, sono perfetti; per un tocco di eleganza, sono da preferire piani di lavoro in granito o in marmo.

Illuminare la pergola da esterno

E quando il sole tramonta? Grazie alle sofisticate soluzioni di illuminazione integrate nei modelli di pergole Corradi, come Imago®, l'incanto della tua cucina esterna sotto la pergola non svanisce con la luce del giorno. Le strisce LED, sapientemente nascoste nel perimetro, si accendono per creare il giusto grado di intimità, delineando la struttura architettonica. L'illuminazione diventa così parte del design, arricchendo e valorizzando l'estetica elegante del pergolato. 

Sotto un cielo punteggiato di stelle, la pergola con cucina da esterno costituisce la cornice perfetta per trascorrere una piacevole e indimenticabile serata. Lasciati ispirare.

Contattaci

Scarica il catalogo oppure richiedi un preventivo